SORPRENDENTE MEDIOEVO
Un viaggio oltre i luoghi comuni su un’epoca piena di fascino, una collana per conoscere e lasciarsi stupire.
I cavalieri e le donne sante; le figure rappresentative della società del tempo e i loro modi di vita; le credenze e la fede religiosa; gli edifici e la cucina… Una collana in 8 volumi dedicata al Medioevo che supera i consueti stereotipi sull’epoca (il cosiddetto periodo “oscuro” nella storia della civiltà) e ne mette in luce gli aspetti più interessanti, sorprendenti e affascinanti per l’uomo di oggi.
Una serie caratterizzata da un approccio storico divulgativo ma autorevole, curata da studiosi eminenti ma accessibile a tutti, che presenta in modo appassionante personaggi e mentalità fondamentali per lo sviluppo della società europea.
Il piano dell'opera:
1. JEAN FLORI La cavalleria medievale. Dalle armi ai romanzi.
2. JEAN FLORI La fine del mondo nel Medioevo. In attesa dell’Apocalisse
3. MARIA SERENA MAZZI Donne in fuga. Vite ribelli nel Medioevo
4. VITO FUMAGALLI. Quando il cielo si oscura. La natura e la vita dell'uomo nel Medioevo
5. GIUSEPPE ALBERTONI L'elefante di Carlo Magno. Il desiderio di un imperatore
6. NICHOLAS MORTON Gli ordini religiosi militari. In difesa della Terrasanta.
7. ALDO A. SETTIA I castelli medievali. Storia delle fortificazioni che segnarono un'epoca
8. PAUL FREEDMAN Il gusto delle spezie nel Medioevo. Gli odori del paradiso.
• Volumi in brossura con alette
• Foliazione: variabile
• Formato: 13,5x21 cm
|
|