PERCHE' GLI ALTRI DIMENTICANO
                
                    
                
            
            
                
            
                
            
            
                 Bruno Piazza 
 
Per la Giornata della Memoria
27 gennaio 2022
 
  
Uno dei primissimi memoriali di un sopravvissuto italiano, di origine ebraica, nel lager di Auschwitz, poi finito nel dimenticatoio. Un racconto crudo e asciutto, preciso e senza sconti, che non nasconde al lettore nessuna delle atrocità commesse dai nazisti, a cui l’autore assistette nei mesi di prigionia nel lager.
La testimonianza sconvolgente di un uomo arrivato sulla soglia delle morte, fin dentro la camera a gas, e poi quasi miracolosamente restituito alla vita.
Questo libro senza retorica, iniziato nel lager e terminato entro la fine del 1945, nato come eccezionale capo d’accusa, è oggi un documento imprescindibile di assoluto valore.
 
Presentazione di Giuseppe Altamore. 
         
     
    
    
         
        
            Bruno Piazza, avvocato triestino di origine ebraica, fu arrestato nel luglio del 1944, incarcerato nella Risiera di San Sabba e quindi internato ad Auschwitz, dove riuscì a sopravvivere fino alla liberazione. Morì il 31 ottobre 1946 per infarto.
 
Giuseppe Altamore, direttore responsabile della rivista BenEssere del Gruppo San Paolo, è giornalista, saggista ed appassionato di storia. Da alcuni anni è impegnato nel dialogo ebraico-cristiano.  
  
Formato: 14,5 x 21 cm
 
192 pagine
 
Confezione in brossura con alette
 
         
     
    
        
    
        PERCHE' GLI ALTRI DIMENTICANO
    
    
 
     
  | 
             
         
         |