LIBERI DALLE NUOVE DIPENDENZE
                
                    
                
            
            
                
            
                
            
            
                 Conoscerle, evitarle, uscirne 
Internet, social media, app per cellulari, videogiochi on line… le nuove tecnologie indubbiamente hanno molto agevolato l’uomo contemporaneo, fornendo anche innumerevoli occasioni di svago. Ma cosa succede quando le nostre creature prendono il sopravvento e ne perdiamo il controllo? Tutto ciò rischia di renderci impazienti, esibizionisti, alienati, sconsolati, ossessivi e dipendenti. Come per molte altre addiction, l’uso della tecnologia rischia di diventare un abuso, che in molti casi si trasforma in dipendenza e, a volte, in una vera e propria patologia. Portelli e Papantuono fanno il punto sulle nuove dipendenze, per capirle, evitarle, superarle, riprendendone il controllo in tempi brevi. 
         
     
    
    
         
        
            Claudette Portelli, psicologa e psicoterapeuta, è docente presso l’Università di Malta e la Scuola di specializzazione in Terapia breve strategica.
 
Matteo Papantuono, psicologo e psicoterapeuta, collabora con la Dublin City University ed è ricercatore in psicologia presso l’Università di Macerata.
 
Formato: 13,5 x 21 cm
 
Foliazione: 192 pagine
 
Confezione in brossura con alette 
         
     
    
        
    
        LIBERI DALLE NUOVE DIPENDENZE
    
    
 
     
  | 
             
         
         |