| 
            
                | 
    
        
        
            
                GIOVANNI FALCONE - LE IDEE RESTANO
                
                    
                
            
                
                
            
                 Per il 30° anniversario della strage di Capaci – 23 maggio 1992
 
Il ritratto dell’uomo e del magistrato nel racconto della sorella Maria
   
Maria Falcone, sorella di Giovanni, rilegge insieme alla giornalista Monica Mondo l’album dei ricordi per offrirci un ritratto inedito dell’uomo e del giudice. La Palermo dove Giovanni nacque e crebbe, l’infanzia in famiglia, la formazione, gli incontri e le amicizie, l’impegno civile e i radicati ideali di giustizia e legalità. E poi: la difficile vita sotto scorta, la strenua lotta contro Cosa Nostra e la corruzione mafiosa, fino alla violentissima esplosione di Capaci, nella quale oltre al magistrato persero la vita anche la moglie, Francesca Morvillo, e tre agenti della scorta. Un affettuoso percorso sulle tracce dell’uomo sorridente e gentile e del magistrato coraggioso che, per primo, riuscì a guardare dentro le strutture del potere mafioso e svelarne le regole. 
          
            LE AUTRICI
 
Maria Falcone: madre e nonna, insegnante per vocazione e maestra di legalità e convivenza civile, è presidente della Fondazione Falcone.
 
Monica Mondo: autrice e conduttrice per TV2000, ha scritto di cultura e politica per diverse testate giornalistiche
   
Formato: 13,5x21 cm
 144 pagine, più inserto fotografico a colori
 Confezione in brossura con alette 
        
    
        GIOVANNI FALCONE - LE IDEE RESTANO |  |