FRANCESCO, LA VIA MAESTRA
Stefania Falasca
Il magistero e l’eredità di Francesco,
il ritratto vivo e profondo di un Papa che ha segnato il nostro tempo
Quali sono le “vie maestre” percorse dal primo papa nella storia a chiamarsi Francesco? Qual è la rotta essenziale seguita nel suo pontificato? Quale eredità lascia alla Chiesa e al mondo?
In queste pagine di Stefania Falasca, vati¬canista e amica personale del Papa, si ripercorrono gli elementi fondamentali del pontificato: il ritorno al Vangelo, l’attenzione per i poveri e gli “ultimi” del mondo, la riscoperta della sinodalità, il primato della mise-ricordia, il dialogo tra le religioni.
Attraverso memorie personali, citazioni preziose e un’attenta ricostruzione delle radici del pontificato, il libro restituisce una visione organica del cammino della Chiesa di Francesco: una Chiesa “in uscita”, povera, fraterna, fedele al mandato del Signore.
Un libro inedito che fa il punto sul pontificato di Francesco tracciando una vera e propria biografia del suo pensiero.
Formato: 13,5 x 21 cm
224 pagine
Confezione in brossura con alette
Stefania Falasca, vaticanista ed editorialista di Avvenire, amica personale di papa Bergoglio fin dai tempi di Buenos Aires, è postulatore della causa di canonizzazione di Giovanni Paolo I. Collabora dal 2006 con la Congregazione delle Cause dei Santi. Con Edizioni San Paolo ha pubblicato Un Vescovo contro Hitler (2006) e «Io sono la polvere» (2022) con Davide Fiocco e Mauro Velati.
FRANCESCO, LA VIA MAESTRA
|
|